Joseph Ratzinger invita Piergiorgio Odifreddi a raccogliere più informazioni sulla vita e la storia di Gesù Cristo e a considerare di più libertà e amore
La Repubblica online ha pubblicato in data odierna alcune parti di una
lettera che il papa Emerito Benedetto XVI ha inviato al prof. Piergiorgio Odifreddi.
Il matematico piemontese è noto in Italia per le sue provocazioni contro la religione cattolica.
Secondo quanto riportato dal sito on line, Joseph Ratzinger ringrazia il matematico piemontese “per aver cercato fin nel dettaglio di confrontarsi con il mio libro (
Introduzione al Cristianesimo ndr) e così con la mia fede; proprio questo è in gran parte ciò che avevo inteso nel mio discorso alla Curia Romana in occasione del Natale 2009. Devo ringraziare anche per il modo leale in cui ha trattato il mio testo, cercando sinceramente di rendergli giustizia”.
Odifreddi ha chiesto al Pontefice Emerito di commentare il suo libro pubblicato nel 2011 “Caro Papa, ti scrivo” e Ratzinger ha risposto: “Il mio giudizio circa il Suo libro nel suo insieme è, però, in se stesso piuttosto contrastante. Ne ho letto alcune parti con godimento e profitto. In altre parti, invece, mi sono meravigliato di una certa aggressività e dell'avventatezza dell'argomentazione”.
La risposta del Pontefice Emerito è giunta ad Odifreddi il tre settembre. Una lettera di undici pagine riportate solo in parte dall’articolo pubblicato da
La Repubblica.
Il testo integrale della lettera di Benedetto XVI verrà riportato in un libro che il professore piemontese sta scrivendo.
Come è noto, Odifreddi è solito argomentare lanciando accuse, con particolare accanimento contro la religione ed in particolare contro la teologia.
A questo proposito Ratzinger ha scritto: “Più volte, Ella mi fa notare che la teologia sarebbe