Quel «dolce aroma» che gli scienziati hanno percepito aprendo la tomba che accolse il corpo di Gesù
Dal 26 al 28 ottobre scorso, la lastra di marmo che copre la tomba di  Cristo è stata aperta. Un gruppo di scienziati e religiosi ha avuto  accesso al luogo, e sono subito iniziate a correre le voci. In primo  luogo, si è riusciti a percepire un “dolce aroma” che emanava dalla  tomba, che ricordava le manifestazioni olfattive associate a certi  santi. In secondo luogo, certi strumenti di misurazione impiegati dagli  scienziati sono stati alterati dalle perturbazioni elettromagnetiche.  Quando venivano collocati in verticale sulla pietra sulla quale ha  riposato il corpo di Cristo, gli apparecchi smettevano di funzionare o  funzionavano male.
La direttrice dei lavori, Antonia Moropoulou, ha affermato che è  difficile immaginare che qualcuno abbia messo a rischio la propria  reputazione per un “trucco pubblicitario”.
È stata la prima volta in quasi due millenni gli scienziati sono  riusciti a entrare a contatto con la pietra originale sulla quale venne  deposto il Santissimo Corpo di Gesù Cristo avvolto nei panni mortuari,  il più famoso dei quali è la Sacra Sindone.
Nessun commento:
Posta un commento