Il governatore di Minya aveva tenuto una riunione del comitato di conciliazione con rappresentanti anziani e autorevoli dei clan familiari cristiani e musulmani della zona. All'incontro avevano partecipato anche alti rappresentanti dell'esercito e delle forze di sicurezza. Gli incontri di conciliazione e l'intervento di autorità giudiziarie e militari sono serviti anche a superare le proteste e le resistenze che gruppi islamisti locali avevano messo in atto nel tentativo di bloccare il progetto di costruzione della chiesa, sponsorizzato dal governo.
giovedì 2 aprile 2015
Posa della prima pietra della chiesa dedicata ai «martiri della Libia», i 21 copti assassinati dall'Isis
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento